Lentiggini Tatuate : Pink Ink Milano

Le lentiggini tatuate, conosciute anche come tatuaggio lentiggini o lentiggini semipermanenti, rappresentano una tendenza estetica in crescita che mira a ricreare l’aspetto naturale e giovanile delle efelidi. Questo tipo di trattamento estetico utilizza tecniche simili alla dermopigmentazione classica per depositare pigmenti sotto la pelle, creando un effetto realistico e naturale.

Il processo prevede l’uso di aghi per applicare pigmenti appositamente formulati sullo strato superiore del derma. È fondamentale scegliere un professionista esperto per garantire risultati soddisfacenti e ridurre il rischio di complicazioni.

La durata delle lentiggini tatuate varia generalmente tra 6 mesi e 2 anni, a seconda del tipo di pelle e della cura post-trattamento. È importante seguire le istruzioni del professionista riguardo alla guarigione, che di solito implica evitare l’esposizione diretta al sole per i 5gg successivi al trattamento, non grattare la pelle durante il processo di guarigione. Con il tempo, è possibile che le lentiggini sbiadiscano, rendendo necessari ritocchi periodici per mantenere l’effetto desiderato.

tatuaggio lentiggini milano

Lentiggini Tatuate a Milano

Applicazione

Effetto più o meno chiaro in base alla cromia e densità voluta.

Tempo

Il tempo impiegato per ogni trattamento è di circa 2 ore.

Pigmento

Il pigmento è riassorbibile dal corpo umano, in questo modo è possibile effettuare diversi trattamenti negli anni e modificarne la forma e colore.

Effetto Finale

Molto naturale , da decidere con il dermopigmentista la quantità.

Come Vengono Realizzate le Lentiggini Tatuate a Milano

Il processo inizia con una consultazione per determinare la posizione e il numero di lentiggini desiderate. L’artista del tatuaggio (dermopigmentista) utilizza aghi per depositare pigmenti specifici sotto la superficie della pelle, imitando l’aspetto naturale delle lentiggini. La scelta del colore è fondamentale e viene personalizzata in base al tono della pelle del cliente per ottenere un risultato realistico.

Il procedimento è generalmente rapido e non invasivo, ma può risultare leggermente doloroso a seconda della sensibilità individuale alla zona trattata ma comunque sopportabile. Una volta completato il tatuaggio delle lentiggini, l’area trattata può apparire più scura, rossa e più intensa di quanto previsto; tuttavia, questo effetto si attenua durante il processo di guarigione di circa 5gg

La scelta di affidarsi ad un centro di professionisti esperti come Pink Ink è cruciale  per garantire un risultato soddisfacente e sicuro. Oltre all’abilità tecnica, l’artista deve possedere una buona comprensione dell’anatomia del viso e della teoria dei colori per creare lentiggini dall’aspetto naturale che si integrino armoniosamente con i tratti individuali del cliente. L’intero processo richiede attenzione ai dettagli e una mano esperta per evitare risultati innaturali o asimmetrici.

Durata e Guarigione delle Lentiggini Tatuate

La durata delle lentiggini tatuate dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di pelle, la cura post-trattamento e la qualità dei pigmenti utilizzati. In generale, queste lentiggini semipermanenti possono durare da sei mesi fino a due anni. È importante notare che con il tempo i pigmenti tendono a sbiadire gradualmente a causa dell’esposizione al sole e del naturale ricambio cellulare della pelle. Per mantenere l’effetto desiderato, molti scelgono di sottoporsi a ritocchi periodici.

Il processo di guarigione delle lentiggini tatuate è simile a quello di altri piccoli tatuaggi cosmetici. Subito dopo la procedura, la pelle potrebbe apparire arrossata e leggermente gonfia. Questi sintomi sono normali e tendono a scomparire entro pochi giorni. Durante le prime due settimane post-trattamento, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite dal professionista per garantire una guarigione ottimale.

La cura post-trattamento include evitare l’esposizione diretta al sole per 5gg, non toccare o grattare la zona trattata per evitare infezioni. Inoltre, è consigliabile evitare piscina, sauna e bagno turco nella prima settimana per prevenire irritazioni.

Infine, ogni individuo potrebbe sperimentare tempi di guarigione leggermente diversi in base alla propria reazione cutanea. Consultarsi regolarmente con il proprio specialista del tatuaggio estetico può aiutare a monitorare il processo di guarigione e decidere quando è necessario un eventuale ritocco per mantenere un aspetto naturale e fresco delle lentiggini tatuate.