Avere sopracciglia perfette e sempre impeccabili non è impossibile e grazie alla nuova tecnica del microblading è possibile definirle ottenendo un effetto assolutamente naturale. Elemento fondamentale per avere un viso più bello e un’espressione migliore, le sopracciglia per cui non possono essere trascurate. Vediamo di saperne di più sul microblading, cos’è, come viene eseguito, quanto dura, costi.

Microblading cos’è

Si tratta di una tecnica innovativa di trucco permanente, che permette di realizzare pelo per pelo le sopracciglia, e ottenendo un risultato super realistico. La tecnica nasce con lo scopo di rendere le sopracciglia più folte e di riempire i buchi lasciati da epilazioni selvagge o magari da alcune patologie come l’alopecia, che può anche farli cadere tutti lasciando l’arcata sopraccigliare vuota e nuda.  Grazie a questa tecnica è possibile riavere un’espressione più definita e un viso più armonioso.

Pink Ink Microblading Milano

Pelo Pelo

Ogni pelo del sopracciglio deve essere disegnato singolarmente dando un grande effetto realistico.

Tempo

Il tempo impiegato per ogni trattamento è di circa 2 ore.

Pigmento

Il pigmento è riassorbibile dal corpo umano, in questo modo è possibile effettuare diversi trattamenti negli anni e modificarne la forma e colore.

Effetto Finale

Molto naturale, adatto a chi preferisce mantenere un disegno naturale delle sopracciglia.

Microblading come funziona

Come dice il termine, infatti microblading vuol dire micro-lama, la tecnica prevede l’incisione della parte superficiale della pelle con un apposito strumento, in questo caso una penna dotata di aghi minuscoli che traccia punto per punto la linea delle sopracciglia da pigmentare.

Il disegno delle sopracciglia da realizzare viene eseguito in precedenza dallo stesso professionista che deve individuare la linea migliore per restituire al cliente la sua migliore espressività e adattarla al contesto del viso in modo da renderlo armonioso, tenendo conto anche delle preferenze del soggetto.

Dopo aver applicato uno strato di crema anestetica l’esperto provvede alla realizzazione delle sopracciglia utilizzando appunto la penna con i microaghi imbevuti di uno specifico pigmento. Si tratta di materiale bioriassorbibile, che non fa male all’organismo e che viene espulso tramite il ricambio cellulare con il passare del tempo.

MIcroblading durata

Poiché i pigmenti sono biodegradabili con il passare del tempo vanno scomparendo e quindi, per prolungare la durata del disegno si può fare un ritocco annuale. La durata del trattamento è comunque piuttosto lunga, tuttavia non è uguale per tutti. La durata del tatuaggio pelo a pelo varia in base al tipo di pelle, alla qualità dei materiali utilizzati, alla manutenzione del disegno durante le azioni quotidiane, all’esposizione al sole e via dicendo.

Per realizzare il trattamento di microblading in genere non occorrono più due ore, a seconda di quanto è vasto l’infoltimento, e il processo di guarigione è di circa 45 giorni, ma anche questo varia da persona a persona e in base al tipo di pelle.

Costo

E’ da valutare in sede.