Smalto semipermanente: come funziona?
Una seduta per applicare lo smalto semipermanente prevede innanzi tutto scegliere una persona di fiducia alle quali affidare le proprie mani. Una volta presa la propria decisione è possibile iniziare la propria seduta estetica. L’estetista di solito prepara le mani facendo un’accurata manicure e tagliando le unghie tutte alla stessa altezza. Una volta che le unghie saranno della stessa misura le si tratteranno con un buffer per unghie. Il buffer per le unghie è necessario per sgrassarle, eliminando sia lo strato lipidico sia gli eventuali residui di sporcizia che si possono depositare sulle unghie.
Dopo il buffer unghie e la loro pulizia si procede con il primer. Il primer per le unghie è realizzato con una composizione ideale per rendere l’unghia più ruvida e in grado di prendere il gel senza problemi. Dopo il primer unghie, bisogna scegliere quale sia il colore idoneo per lo smalto. Con lo smalto semipermanente si può scegliere la semplice french manicure, oppure optare per colorazioni luminose, opache oppure lucide. L’applicazione dello smalto avviene dopo quella della base semipermanente.
Dopo di ché si procede all’asciugatura della mano in un’apposita lampada UV-LED.
Dopo l’asciugatura della base, si può applicare lo smalto realizzato in gel e successivamente si fa asciugare sempre all’interno della lampada. Si possono fare all’incirca due passate di smalto gel.
Dopo di ché si pone uno strato di top coat finale. In questo modo avrai delle mani perfette e belle da vedere in qualunque momento.