Smalto semipermanente: come funziona?
Una seduta per applicare lo smalto semipermanente prevede innanzitutto la scelta di una persona di fiducia alla quale affidare le proprie mani. L’estetista prepara le mani facendo un’accurata manicure russa e tagliando le unghie tutte della stessa lunghezza. Una volta che le unghie saranno della stessa misura le si tratteranno con un buffer per unghie. Il buffer per le unghie è necessario per sgrassare, eliminando lo strato lipidico e gli eventuali residui di polvere che si potrà depositare sulle unghie.
Dopo il buffer unghie si procede con il primer. Il primer per le unghie è realizzato con una composizione ideale per rendere l’unghia più ruvida e in grado di far aderire lo smalto semipermanente. Dopo il primer unghie, si procederà con la scelta del colore da applicare. Con lo smalto semipermanente si può scegliere la semplice french manicure, oppure optare per colorazioni luminose, opache o lucide. L’applicazione avviene in 3 stesure del prodotto, base, colore e top.
Ad ogni passaggio sarà necessario introdurre la mano in un’apposita lampada UV-LED per procedere all’asciugatura dello smalto semipermanente